Oggi voglio condividere con te un piccolo grande segreto per migliorare il tuo stato mentale: la meditazione.
È una pratica semplice, accessibile a tutti, e in grado di riportare calma e chiarezza anche nelle giornate più confuse. Chi pratica Mindfulness lo sa bene: bastano pochi minuti di silenzio per trasformare l’energia della propria giornata.
Torna a te stessa
Fermati un momento. Fai un respiro profondo.
Ascolta.
Lascia andare i pensieri, senza combatterli, senza giudicarli.
E pian piano torni a te stessa: al corpo, al respiro, al momento presente.
Molti pensano che meditare significhi “svuotare la mente”. Ma non è così.
Meditare è stare nel presente, osservare tutto ciò che arriva – emozioni, pensieri, sensazioni – con gentilezza. È diventare spettatori tranquilli della propria interiorità.
Con il tempo, comincerai a fare amicizia con i tuoi pensieri anche con quelli più difficili.
Ci saranno giorni in cui la mente sarà turbolenta e altri in cui sarà più calma. E va bene così. Non stai cercando la perfezione, ma solo di essere presente a ciò che c’è. Anche l’agitazione può essere osservata con uno sguardo sereno.
Bastano 5 minuti
Inizia con pochi minuti al giorno – cinque sono sufficienti. Poi, se vuoi, puoi aumentare gradualmente.
Come praticare:
- Siediti su una sedia o a gambe incrociate, dove ti senti comoda e stabile.
- Chiudi gli occhi, fai un respiro profondo.
- Porta l’attenzione al tuo respiro.
-  Quando la mente si distrae (e succederà), riportala con dolcezza al respiro. Così si inizia.
 Passo dopo passo, nel silenzio, inizi a sentire davvero il tuo corpo, il tuo respiro, i tuoi pensieri.
 Tutto diventa più chiaro. Non sei più travolta dal rumore del mondo, ma sei presente a te stessa.
Coltivare la mente, guarire il cuore
Nel suo libro “Non ti manchi la gioia”, Vito Mancuso descrive il percorso della meditazione così:
“Più che di meditazione, occorre quindi parlare di coltivazione. O anche di medicazione, visto che il fine di tale pratica non è la conoscenza intellettuale ma la guarigione dalle malattie della mente che generano sofferenza. […]
Se il lavoro riesce, si giunge a generare calore ed energia, risultando amici agli altri e a se stessi, e a vivere felici. Si giunge, per riprendere un’espressione di Dante, a ‘parturire letizia’.”
La meditazione non serve per cambiare chi sei, ma per vederti più chiaramente, con amorevolezza.
Più mediti, più scopri che dentro di te esiste uno spazio calmo, che niente e nessuno può toccare.
Quel silenzio diventa un rifugio, una forza, una guida.
Il tuo invito per questa settimana
Per questa settimana ti invito a prenderti del tempo per meditare, anche solo 5 minuti al giorno.
Se puoi, unisci questa pratica a quelle che hai già sperimentato nelle scorse settimane.
Ricorda: sono piccole gocce di consapevolezza che puoi integrare nella tua quotidianità.
Lisa
Nell’App Katadynamin trovi una meditazione guidata con la mia voce – puoi scaricarla da questo link.
Ripeto spesso ai partecipanti dei corsi di Mindfulness che abbiamo nelle nostre mani il potere di trasformare la nostra vita.
Passo dopo passo. Goccia dopo goccia.
Sperimenta, respirando e ascoltando.
Fammi sapere come sta andando la tua pratica estiva.
Con affetto,
Lisa