#4 Gocce di Consapevolezza | Solo per oggi: lasciare andare le aspettative

Scritto il 04/07/2025
da Lisa

Questa mattina ho riletto una frase che mi ha colpita profondamente, tratta da uno scritto di Papa Giovanni XXIII:

“Vuoi cambiare la tua vita? Inizia a farlo per 12 ore. Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata, senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.”

Mi sono fermata lì. A quelle prime parole. “Per oggi mi basta”, ho pensato.

Perché accogliere un nuovo modo di vivere richiede tempo. Non succede tutto in una volta, né possiamo forzarlo.

Ogni giorno, fin dal momento in cui ci svegliamo, siamo sommersi da aspettative. Pensiamo a come dovrebbero andare le cose, al modo in cui il lavoro dovrebbe fluire senza intoppi, a come le persone dovrebbero capirci al volo.

Le aspettative, in fondo, sono sceneggiature invisibili che scriviamo nella nostra mente. Immaginiamo ogni dettaglio… e quando la realtà non segue il copione, ci sentiamo frustrati, arrabbiati, delusi.

Aggrapparci a queste proiezioni è una delle principali cause della nostra sofferenza. Ecco perché il tema di questa settimana è proprio questo: lasciar andare le aspettative.

Spesso lasciar andare viene confuso con il mollare tutto. Ma non è così.
Significa, invece, liberarsi da un peso invisibile.
Nei percorsi di Mindfulness MBSR impariamo a vivere con una mente aperta, ad accogliere il momento per quello che è, e non per come dovrebbe essere.

Non è semplice, lo so.
Viviamo dentro schemi rigidi, abituati a voler controllare ogni cosa. Ma coltivare la flessibilità è una forma di saggezza: ci permette di fluire nella vita, anche quando le giornate prendono una piega inaspettata.

Non è rassegnazione.
È intelligenza emotiva: la capacità di riconoscere che la vita è viva e, proprio per questo, imprevedibile.

Quando smettiamo di voler controllare tutto, iniziamo a sentirci più leggere.
Di fronte agli imprevisti, prova a praticare l’accoglienza: osserva, respira, non reagire subito. Lascia che le emozioni si calmino, e guarda l’evento con occhi nuovi.
Magari, dietro a quell’imprevisto, si nasconde un’opportunità.

Molte volte, infatti, non soffriamo per ciò che accade, ma per come lo interpretiamo.

Lasciare andare le aspettative non significa rinunciare ai sogni.
È importante avere obiettivi, desideri, visioni per il futuro… ma senza attaccamento. Il problema nasce quando confondiamo ciò che desideriamo con ciò che deve assolutamente accadere.

Durante la meditazione silenziosa impariamo proprio questo: a lasciar andare i pensieri, a non identificarci con essi.
Coltiviamo accoglienza e flessibilità mentale, che ci rendono più liberi.

Anche le relazioni migliorano quando lasciamo andare le aspettative.
Spesso cerchiamo di incasellare gli altri nei nostri schemi mentali, nel bisogno di controllo. Ma quando facciamo spazio dentro di noi, accogliamo l’altro per ciò che è, non per ciò che dovrebbe essere.

In quel vuoto che si crea, c’è spazio per la sorpresa, per l’imprevisto positivo, per la meraviglia.
Iniziamo a ricevere ciò che arriva, con più serenità.
Cambiamo anche il nostro modo di amare: impariamo ad amare con ascolto, accoglienza e senza pretese.

La pratica del “lasciar andare” richiede costanza. Non aspettarti cambiamenti immediati: ti confronterai con una mente che giudica, che vuole certezze.
Perciò sii paziente e gentile con te stessa, un passo alla volta.

Piano piano sentirai la mente alleggerirsi.
Non sarai più bloccata nel confronto tra realtà e immaginazione, ma sarai nel presente. E il presente è l’unico luogo dove possiamo trovare vera pace.

Quando smetti di pretendere che tutto vada secondo i tuoi piani, scopri una forza nuova. Una forza quieta, compassionevole, flessibile.

Ricorda: un passo dopo l’altro. Non avere fretta.
Il cambiamento avviene nel tempo, attraverso la pratica quotidiana.

Questi insegnamenti sono un ponte: ci porteranno a ritrovarci a settembre, per continuare insieme il nostro percorso.

In questo periodo sto raccogliendo nuova linfa per preparare le prossime lezioni.
Se ti sei persa qualcuno degli insegnamenti precedenti, li trovi a questi link.

Ti auguro un’estate luminosa e consapevole.

Con affetto,

Lisa