#2 Gocce di Consapevolezza | Il respiro che ti riporta a casa

Scritto il 20/06/2025
da Lisa

Oggi voglio condividere con te una seconda pratica semplice, ma potentissima che ti aiuterà a sviluppare calma, consapevolezza e stabilità emotiva : il respiro consapevole.

Come ti ho già accennato, pratico meditazione da molti anni.

Il mio cammino è iniziato durante l’università, quando ho frequentato il mio primo corso di yoga. Fin da subito ho percepito in modo chiaro i benefici di queste pratiche: la mente si faceva più quieta, il corpo si rilassava profondamente, e quella sensazione di benessere mi accompagnava per giorni.

Qualche tempo dopo, ho partecipato a un ritiro di meditazione e lì ho incontrato per la prima volta la meditazione silenziosa. È stata un’esperienza intensa, quasi folgorante. A poco a poco, ho sentito emergere dentro di me un silenzio profondo, stabile, uno spazio sicuro in cui rifugiarmi quando le emozioni erano forti o la mente agitata.

In quel momento ho capito di aver trovato la mia casa interiore, un luogo intimo che nessuno può portarmi via.
Da allora, la Meditazione Vipassana – che si basa sull’ascolto attento e consapevole del respiro – è diventata parte del mio quotidiano. È una pratica che continuo a coltivare con gratitudine, giorno dopo giorno.

Nel percorso Mindfulness MBSR, il respiro consapevole è una delle prime pratiche che insegno. È una bussola interiore sempre disponibile, che ti guida verso la calma e la presenza.

Come puoi integrarlo nel quotidiano?

  • Al mattino, appena ti svegli, fermati.
  • Porta attenzione al tuo respiro. Senti l’aria che entra e che esce. Solo questo.
  •  Non devi cambiare nulla, solo osservare.
  • Durante il giorno, fai delle brevi pause. Tre respiri profondi possono bastare per calmare la mente e riportarti al presente.

Respirare consapevolmente è come mettere radici: ti aiuta a sentirti presente nel corpo, nel momento, nella tua vita. Ogni volta che lo fai, coltivi uno spazio di calma. Uno spazio che puoi abitare con sicurezza, anche nei giorni difficili.

Questa settimana, prova ad affiancare la pratica della gratitudine a quella del respiro. Due gocce di consapevolezza che insieme possono trasformare la tua giornata.

Fammi sapere come va.

Con affetto,
Lisa

PS: Se non hai letto la pratica della gratitudine, clicca su questo link